 | Di fronte al monte Forato e ai piedi della Pania della Croce, in Alta Versilia, si trova Volegno. Entrando in paese notiamo il Monumento ai Caduti, e, subito dopo, la chiesa parrocchiale di S. Maria delle Grazie, riedificata negli anni Trenta del Novecento. All’interno dell’edificio sacro si possono osservare i resti dell’Oratorio cinquecentesco della Madonna delle Grazie, la cui festa si celebra a Volegno l’8 settembre. Dopo la chiesa si trova la Piazza Risorgimento, luogo di ritrovo degli abitanti e sito dove si svolgono le attivita' ludiche e turistiche. Volegno e Pruno sono stati scelti per un progetto di teleriscaldamento a legno: il cippato fornira' acqua calda e dovra' rendere i due paesi indipendenti dal punto di vista energetico. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Volegno ha inizio da Cardoso: tempo necessario a compiere il percorso 30 minuti, dislivello 160 metri. |